UN “FIUME” D’ACQUA

Quando

1 Gennaio, 2023 - 31 Dicembre, 2023    
Tutto il giorno

Event Type

COME INTERPRETI ALLA SCOPERTA DEGLI AMBIENTI FLUVIALI DEL PARCO

Il fiume come ambiente, ecosistema, agente modellatore del paesaggio, fulcro della vita e punto di riferimento per l’uomo che da sempre ha messo radici nelle sue prossimità. Studieremo il suo “ciclo vitale” nell’ambito del più grande e complesso ciclo dell’acqua, ci avvicineremo alle forme di vita che lo popolano, alle trasformazioni cui l’uomo l’ha sottoposto e ascolteremo le storie che custodisce. Impareremo a conoscerlo e a decifrarne la complessità con gli strumenti dell’interpretazione ambientale.

 

 

DESTINATARIDURATA
Scuole Primarie
Scuole Secondarie di primo grado
Scuole Secondarie di secondo grado
1 – Incontro preliminare in classe (durata circa 2 ore)
2 – Uscita di mezza o intera giornata
3 – Laboratorio Finale – attività pratica

OBIETTIVI:

L’obiettivo di questo progetto è quello di trasferire ai ragazzi conoscenze teorico-pratiche sulla “vita” dei fiumi, sul ciclo dell’acqua, e naturalmente per apprendere quanto sia preziosa la risorsa acqua. Attraverso la conoscenza del fiume come elemento del paesaggio e ecosistema dinamico, gli studenti apprenderanno l’importanza della conservazione e del rispetto della natura, impareranno a riconoscere gli effetti delle opere di modifica dell’ambiente, le cause dei disastri attribuiti troppo spesso al caso, impareranno a sostenere dei comportamenti ecologici in risposta alla nuova esigenza del risparmio e della gestione delle risorse idriche.

 

INFO:  Tel: 334.7004554 – e-mail: valfondillo.opi@fsnc.it