
PRESENTAZIONE DELL’ESCURSIONE
Un viaggio nel tempo. Un cammino alla scoperta di una inestimabile ricchezza fatta di radici, tronchi e foglie…alberi che hanno compiuto il loro secolare ciclo vitale prima di ritornare alla terra. Queste sono le foreste vetuste, testimoni del naturale scorrere del tempo, espressione massima di un ambiente che ha mantenuto la propria naturalità. Uno scrigno di biodiversità custodita tra le chiome di legnosi giganti. Un percorso che conduce nella storia naturale del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e che inevitabilmente si intreccia con la nostra.
DETTAGLI DELL’ESCURSIONE
Lunghezza: 10 km
Dislivello: 300 metri
Durata: 6 ore ( comprese le pause)
Difficoltà: E (media)
Appuntamento: ore 9:00 a Pescasseroli nella Piazza del Comune
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti
Equipaggiamento indispensabile: scarponi da trekking, abbigliamento a strati, un cambio, berretto, giacca a vento, acqua 2L, , spuntino pranzo al sacco
Equipaggiamento consigliato: cappello, crema solare, scalda collo, binocolo/macchina fotografica, occhiali da sole.
NOTE SUL PERCORSO: Il trekking non presenta grosse difficoltà.
Costo: 15,00€
INFO: Tel: 334.7004554 – e-mail: valfondillo.opi@fsnc.it
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.