
PRESENTAZIONE DELL’ESCURSIONE
Scorre dentro e fuori la roccia, la forma e la modella. È sinonimo di Vita. Parliamo dell’acqua e del suo stretto rapporto con le rocce. Ma qual è la relazione tra due elementi così distinti tra loro? Esiste? Come possiamo leggere nel territorio questa relazione?
Attraverso questa escursione, guidati da un geologo, vedremo come due elementi così distinti tra loro in realtà hanno un fortissimo legame.
Osservando la storia geologica di un settore del Parco Nazionale d’Abruzzo, faremo un viaggio, come l’acqua, scorrendo a ritroso lungo il suo percorso e scopriremo l’importanza delle rocce carbonatiche e il loro ruolo fondamentale nella conservazione di un bene così prezioso a volte dato troppo per scontato.
Non resta che “immergerci” …
DETTAGLI DELL’ESCURSIONE
Lunghezza:10km
Dislivello: 300m
Durata: 6 ore ( comprese le pause)
Difficoltà: T/E (facile/medio)
Appuntamento: 9:30 in Val Fondillo – Opi –
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti
Equipaggiamento indispensabile: scarponi da trekking, pantaloni da trekking (no tuta e jeans), zaino da 20 o 30 l, abbigliamento a strati adatto alla stagione, pranzo al sacco e snack, acqua (almeno 1,5L), binocolo, bastoncini.
Equipaggiamento consigliato: cappello, guanti, scalda collo, macchina fotografica, occhiali da sole.
NOTE SUL PERCORSO:
Costo: 20,00€
INFO: Tel: 334.7004554 – e-mail: valfondillo.opi@fsnc.it
Prenotazioni
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.