
IL MONDO SOTTO I NOSTRI PIEDI
Coinvolgere gli studenti in un percorso conoscitivo applicativo che prevede l’utilizzo di materiale didattico, attività di laboratorio e strumenti multimediali e che permetterà la crescita della consapevolezza dell’importanza delle Scienze ed in particolare delle Scienze della Terra nella vita quotidiana e, in ultima analisi, contribuirà a favorire una riflessione sulla necessita di tutelare l’ambiente a cominciare dal suolo su cui piove!
DESTINATARI | DURATA | |
Scuole Primarie Scuole Secondarie di primo grado Scuole Secondarie di secondo grado ( I e II) | 1 – Uscita di mezza o intera giornata 2 – Laboratorio in classe (durata circa 2 ore) |
OBIETTIVI:
il tema principale del progetto e la Divulgazione delle Scienze della Terra. Far conoscere più da vicino le ricerche e gli studi ambientali svolti sul territorio a partire dalle tematiche relative alla Geologia, capire e comprendere come si e formato il nostro Pianeta e come sia ancora tutto in costante evoluzione. Segue la conoscenza del suolo: cosa c’è sotto i nostri piedi? Cosa si nasconde nella terra che da sempre accompagna la vita dell’uomo? A cosa serve il suolo, perché è così importante per la nostra vita? Con questo progetto si cercherà di rispondere a questi interrogativi circa il grande valore ambientale del suolo. In modo particolare ci si concentrerà poi sulla funzione primaria del suolo: produrre cibo. Ma tutti i suoli sono uguali e possono produrre cibo se lavorati dall’uomo?
INFO: Tel: 334.7004554 – e-mail: valfondillo.opi@fsnc.it