AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE

Quando

1 Gennaio, 2023 - 31 Dicembre, 2023    
Tutto il giorno

Tipologia evento

DALLA TERRA ALLO SCAFFALE: IL VIAGGIO DEL CIBO

Da dove viene il cibo che mangiamo? Quanta strada ha fatto? Una sana alimentazione è fondamentale per la nostra salute ma anche per la salute dell’intero pianeta. Occorre una coscienza critica per imparare a riconoscere e valorizzare la provenienza di un alimento in termini di proprietà nutritive, qualità, ma anche di eticità di produzione.
Come vengono prodotti gli alimenti che mangiamo ogni giorno? E’ possibile produrre cibo senza danneggiare l’ambiente?
Impariamo i meccanismi delle stagioni e delle interazioni fra le specie vegetali, visitiamo un’azienda agricola e scopriamo il lavoro dell’agricoltore.

 

DESTINATARIDURATA
Scuole Primarie
Scuole Secondarie di primo grado
Scuole Secondarie di secondo grado
1 – Incontro preliminare in classe (durata circa 2 ore)
2 – Uscita di mezza o intera giornata

OBIETTIVI:

Il progetto è stato elaborato al fine di creare un supporto didattico per gli insegnanti che vogliono risvegliare negli studenti un approccio più naturale con il cibo, fuori dagli schemi e dai modelli che spesso la nostra società propone. Illustrazione delle proprietà nutritive degli alimenti. Cosa c’è nel cibo che mangiamo, da dove viene e cosa contiene. La filiera produttiva di alcuni alimenti: il km zero. Cosa c’è sull’etichetta: guida alla comprensione delle etichette e dei loro segreti. La verità sui cibi biologici, gli OGM, i grassi vegetali idrogenati. Il rapporto del cibo che consumiamo con le risorse, con la biodiversità, con la salute e con la società dei consumi. Visita a un luogo produttivo o a una fattoria.

 

INFO:  Tel: 334.7004554 – e-mail: valfondillo.opi@fsnc.it