Sulle vestigia degli antichi padri
Seguendo i sentieri della transumanza "sulle vestigia degli antichi padri" percorreremo un tratto del Regio Tratturo alla scoperta di antichi mestieri, saperi e sapori.
Conosceremo storie di uomini custodi di tradizioni antiche, storie di lupi custodi di biodiversità, storie che insieme si intrecciano e fanno la storia unica del nostro Appennino.
Appuntamento alle ore 9:30 in Val Fondillo
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti
INFO: 334.7004554
valfondillo.opi@fsnc.it
- Facile
- 6 km totali
- 100 mt
Cena del pastore
Un viaggio culinario alla scoperta dei Custodi Transumanti, inconsapevoli modellatori del paesaggio, viaggiatori, narratori e artisti.
Una cena tematica dedicata al mondo pastorale, una tavola imbandita di racconti e di sapori di un tempo non troppo passato, fatto di uomini e di ritmi naturali che scandivano la loro vita.
La cena a base di prodotti tipici abruzzesi sarà condita con racconti e storie della vita dei pastori MENU
- pancotto
- polenta del pastore
- zuppa della transumanza
- agnello cacio e uova
- dolce della casa
- 3 ore
- 30,00 €
- Posti limitati
I segreti delle streghe
Cosa mangio oggi? Come curo quell'arrossamento della pelle? Come allevio crampi e dolori diffusi? In un tempo passato, quando eravamo ancora molto vicini alla Natura, si trovavano risposte a queste e tante altre domande, semplicemente passeggiando in un prato.
Tale sapienza, spesso delle donne, sembrava essere andata perduta nel tempo ma... ci sono cose che sfuggono agli ingranaggi della moderna tecnologia e sono arrivate con una ritrovata consapevolezza fino ai nostri giorni.
In compagnia di una Naturopata andremo quindi alla scoperta dei "segreti delle streghe" in un moderno viaggio tra i prati del Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise.
- Facile
- 3-4 ore
- 25 max